La Madonna del Castello


Nel 1090 Ruggero, figlio del re normanno Roberto il Guiscardo, divenuto conte di Calabria e di Sicilia, volendo tenere a freno i tentativi di ribellione dei cittadini castrovillaresi ordinò la costruzione di un castello sul colle dell’antica città. Tuttavia, durante i lavori, i muri innalzati di giorno crollavano misteriosamente nella notte, per  "ignota manu ", e all’alba gli operai trovavano ogni cosa completamente distrutta  per cui Ruggero decise di far scavare tutto il terreno circostante più in profondità e così, scavando, si rinvenne  un pezzo di muro sul quale era affrescata l’immagine  bellissima e misteriosa del la Vergine con il Bambino Gesù , che a ben guardare, ancora oggi, sembra avere i segni dell’ attrezzo che la scalfì. Si gridò al miracolo e ed il " buon " Ruggero si vide costretto ad accontentare il volere del popolo facendo costruire sul luogo una chiesa  nota appunto  come quella della Madonna del Castello.